
“Practicing is an act of learning, observing and surrendering ourselves to the present moment.”
WORKSHOP
-
I tre principi universali
Katonah Yoga Immersion
con Marco Migliavacca e Alessandra Tisato
Tutte le polarità sono mediate dalla trinità
La natura si rivela attraverso modelli, i modelli implicano intelligenza.
In virtù della ripetizione c’è potenziale per una rivelazione.
Questo workshop:Imparerai a conoscere le proporzioni del tuo corpo, questo ti consentirà di “prendere” le tue misure e di poter adattare la pratica alla tua struttura corporea, verificando in ogni momento il tuo allineamento e tutelando le articolazioni.
Pensa a un edificio: la sua stabilità deriva dalla struttura (l’equivalente delle nostre ossa) più che dal cemento (che possiamo paragonare al muscolo), ed è alla struttura che ci riferiamo per costruire ogni asana. Una postura ben allineata consente alle correnti energetiche di muoversi attraverso il corpo, rendendo la pratica accessibile, sostenibile, tarsformativa.
Katonah Yoga attraverso l’uso di metafore e un costante dialogo tra posture, organi ed emozioni, aiuta ogni praticante a passare da quella che viene chiamata “prima natura” - gli schemi abituali inconsci con cui tendiamo a muoverci, agire e pensare - alla “seconda natura”, definita come quell’insieme di nuove tecniche apprese nel tempo che possiamo volgere a nostro favore
In questo laboratorio affronteremo gli aspetti sia pratici che teorici del metodo Katonah.
Cosa imparerai?
- A conoscere le tue proporzione e a prendere le tue misure.
- A usare il tuo corpo come un origami così da rendere ogni postura un portale per ghiandole e organi.
- A comprendere cosa significhi trovare stabilità nella mobilità e a migliorare il tuo range di movimento.
- A mediare tra le direzioni nello spazio per non perdere mai il centro, tanto nel corpo quanto nella mente.
- A utilizzare supporti e assist a coppie per dare alla tua pratica una nuova dimensione ed esprimere il tuo potenziale.Durata da 3 a 6 ore
Questo modulo è riconosciuto per completare la tua certificazione Katonah Yoga
-
Katonah yoga Pole Practice
Marco Migliavacca
Questo workshop
Per sapere dove si stai andando è necessario sapere dove ti trovi.
La pratica con il palo ci insegna a individuare i punti ciechi e disabitati del corpo, per capire dove è necessario portare maggiore attenzione, volume e respiro durante la pratica,La pratica con il palo è un contatto costante con uno strumento che riflette e rende visibili le nostre polarità, permettendoci con maggiore facilità di mediare e riconoscere il nostro centro. Il contatto costante con il palo durante tutta la pratica è un atto di presenza e consapevolezza incarnata che diviene una meditazione dinamica.
Imparare a praticare con uno strumento che rispecchia i nostri gesti e fornisce informazioni sulla nostra pratica, non solo permettendo di uscire da abitudini e automatismi, ma rendendo la nostra pratica una continua rivelazione su noi stessi.
Contenuti:
Risvegliare le principali articolazioni del corpo
Tecniche di base per la pratica con il bastone
Sequenze classiche Katonah Yoga pole practice
Pratica completa con il bastone
“Tracing and erasing” matrix pole attraverso il quadrato magicodurata da 3 a 5 ore
Questo modulo è riconosciuto per completare la tua certificazione Katonah Yoga
-
Tra Terra e Cielo
Katonah Yoga Immersion con Marco Migliavacca e Alessandra Tisato
Yoga, stagioni, organi ed emozioni
Questo workshop:La natura, quale sistema unico di cui siamo parte, ha portato l’uomo a conoscere le connessioni e le corrispondenze tra i cicli e ritmi della natura individuale e universale. Questa comprensione ci consente di vivere in armonia con noi stessi una stagione dopo l’altra.
In questo laboratorio, teorico e pratico, imparerai a familiarizzare con i concetti base del taoismo e a conoscere la relazione tra stagioni, organi, funzioni ed emozioni, per volgere posture e pratica a tuo favore.
Approfondirai gli aspetti più yin della pratica Katonah: il Katonah Restorative, dove attraverso l’uso di supporti (blocchi, cinture, sedie e coperte) consentirai al tuo corpo di mantenere a lungo le posture e di informare e modificare, attraverso il tempo, anche i tessuti più rigidi della tua struttura come ossa, legamenti e fascia.
Le emozioni modificano la nostra postura confinandoci in una corazza dalla quale spesso abbiamo difficoltà a liberarci. Le abitudini posturali, dall’altra parte, diventano condizionamenti e automatismi che governano pensieri e azioni.
In questo laboratorio affronteremo gli aspetti sia pratici che teorici del metodo Katonah.
Cosa imparerai?
- I concetti base del taoismo e la relazione tra i diversi piani del corpo.
- Cenni e basi di anatomia applicata allo yin yoga,
- A leggere i messaggi impliciti che il tuo corpo ti sta comunicando.
- A scegliere posture e pratiche per mantenere in equilibrio mente e corpo nelle diverse stagioni.
- A usare supporti e assist per modificare in forma passiva la tua struttura.Durata da 3 a 6 ore
Questo modulo è riconosciuto per completare la tua certificazione Katonah Yoga
-
Il quadrato magico e il corpo come personale dimora
Katonah Yoga Immersion con Marco Migliavacca e Alessandra Tisato
Ci sono diverse mappe e tutte hanno lo stesso obiettivo: orientarci nel territorio. Saper leggere una buona mappa consente di conoscere il luogo dove ci troviamo e di orientarci verso la direzione desiderata.
Questo workshop:
Il quadrato magico di origine taoista e attribuito a Lo shu, è la mappa di riferimento del metodo Katonah Yoga. Si tratta della prima mappa spazio temporale disegnata dall’uomo. Utilizzata per organizzare gli spazi sociali, politici e domestici, in Katonah Yoga viene usata per organizzare il corpo: la nostra personale dimora.
Immagina il tuo corpo come una casa con 3 piani, 9 stanze e 10 portali. Ogni piano ha una funzione, ogni stanza un organo e un’emozione e ogni portale un senso e un organo di senso collegato a ciascuna stanze. In questo laboratorio imparerai a navigare il tuo territorio muovendoti da una stanza all’altra a seconda delle necessità del tuo corpo, per mantenerti in equilibrio attraverso i ciclici cambiamenti e le stagioni.
“Aprire le finestre” della nostra dimora equivale a far entrare aria fresca. Conoscere la posizione delle nostre “porte” ci consente di restare ricettivi per accogliere nuove occasioni. Il quadrato magico è una mappa anche per pranayama e meditazioni.
Imparerai a utilizzare il quadrato magico sia per allineare e organizzare le posture, che per mantenere il filo della tua personale narrazione, come un mantra per non perdere mai la bussola.
In questo laboratorio affronteremo gli aspetti sia pratici che teorici del metodo Katonah.
Cosa imparerai?
- A leggere e applicare il quadrato magico al tuo corpo per mantenerlo organizzato nella vita come nella pratica.
- A muovere il tuo corpo nello spazio attraverso il tempo per rendere la tua pratica sferica e in costante evoluzione.
- A utilizzare supporti e assist a coppie per dare alla tua pratica una nuova dimensione ed esprimere il tuo potenziale.
- A integrare nella tua pratica pranayama e meditazioni che potrai utilizzare per pulire, attivare o calmare il tuo corpo.
- A sviluppare un linguaggio metaforico per arricchire le tue lezioni con nuovi spunti di riflessione.Durata da 3 a 6 ore
Questo modulo è riconosciuto per completare la certificazione Katonah Yoga
PROSSIMI APPUTAMENTI:
Sabato 8 giugno 2024 | h. 9.30
presso Sharanam Studio - Avigliana (TO)Venerdi 15 giugno h 18.30
presso Yoga108 asd
Bergamo
Che cos’è Katonah Yoga?
Katonah Yoga è una pratica di hatha Yoga, pranayama e meditazione, sviluppata oltre 40 anni fa da Nevine Michaan che incorpora principi taoisti, medicina cinese, metafore, geometria sacra e numerologia. Katonah Yoga approccia le sequenze di asana più come un workshop che come un flow, dedicando spazio e tempo a ogni praticante.